PEC - La Posta Elettronica Certificata |
![]() |
![]() |
![]() |
L'e-mail è ormai lo strumento di comunicazione elettronica più utilizzato per lo scambio di comunicazioni. La posta elettronica o e-mail (acronimo di Electronic Mail) è un mezzo di comunicazione in forma scritta via Internet. Il principale vantaggio dell'e-mail è l'immediatezza. I messaggi possono includere testo, immagini, audio, video o qualsiasi tipo di file. La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici. Il Servizio SicurezzaPostale è in grado quindi di garantire non solo l’identificazione del mittente, l’integrità e la confidenzialità del messaggio, ma anche di attestare il recapito del messaggio stesso nella casella del destinatario. I messaggi di posta certificata, assicurando l’avvenuta consegna, equivalgono alla notificazione per mezzo della posta nei casi consentiti dalla legge (art. 14, comma 3 DPR 445/2000). L'ordine fornisce gratuitamente a tutti gli iscritti tramite il Conaf e la "Namiral spa", una casella personale di posta elettronica certificata. Se hai già attivato il tuo account, puoi accedere alla tua casella di posta elettronica certificata nella sezione "Login Webmail" del sito: Si ricorda, inoltre, che ormai l'utilizzo della PEC è divenuto obbligo di legge pertanto si invitano tutti coloro che ancora non l'avessero attivata a mettersi in contatto con la segreteria dell'Ordine. L'attivazione è gratuita. Per coloro che non avessero ancora attivato la casella PEC: mettersi in contatto telefonicamente o via mail con la Segreteria dell'Ordine che provvederà a formalizzare la richiesta di apertura della casella sul portale Conaf, scaricandone il "Contratto per il Servizio di Posta Elettronica Certificata-Richiesta di attivazione" contenente il nome utente attribuito alla casella che dovrà essere timbrato, firmato e riconsegnato in copia originale dall'Iscritto. L'iscritto riceverà poi all'indirizzo di posta elettronica ordinaria, da lui precedentemente dichiarato nel contratto, la password per accedere al suo indirizzo PEC. Per info e ulteriori chiarimenti contattare la Segreteria. |