header
Consiglio Territoriale di Disciplina 2017/2021 PDF Stampa E-mail

Si comunica che Il Tribunale della Provincia di Nuoro ha nominato in data 28/11/2017 quali membri effettivi

facenti parte il Consiglio Territoriale di Disciplina:


  1. Caredda Marcello, Dottore Forestale
  2. Carobbi Silvio Stefano, Dottore Agronomo
  3. Denti Antonio Mario, Dottore Forestale
  4. Gaias Giovanni Vittorio, Dottore Agronomo
  5. Melis Antonio, Dottore Agronomo
  6. Nolis Salvatore, Dottore Agronomo
  7. Sanna Francesco, Dottore Agronomo
  8. Zanda Annalisa, Dottore Forestale
  9. Ledda Fabrizia Forestale Iunior
 
Indebita richiesta INPS PDF Stampa E-mail

COMUNICATO DEL PRESIDENTE N. 6/13 - INDEBITA RICHIESTA INPS: ISTRUZIONI

Parecchi liberi professionisti iscritti all'Epap hanno ricevuto una comunicazione di iscrizione d’ufficio alla gestione separata dell’INPS e un avviso di pagamento di contributi e more per redditi da lavoro professionale relativi all’anno 2007.

Naturalmente si tratta di un errore grave, se non tragico: dal 1999 con decorrenza 1996, i Geologi, i dott.ri  Agronomi e Forestali, i Chimici e gli Attuari, devono essere iscritti all'Epap e versare all'Epap i contributi relativi al loro reddito da lavoro autonomo. Ciò sia che si tratti di liberi professionisti "puri", sia che si tratti di liberi professionisti che svolgono anche lavoro dipendente.

L'errore è tanto più grave quando si consideri che l'Epap, in base a quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 4/2/2005, invia mensilmente al Casellario centrale Istituito presso la stessa l'INPS, tutte le informazioni relative alle posizioni contributive dei propri iscritti.

Sarebbe gravissimo se il fatto non si potesse spiegare con l’errore (umano o tecnologico), in questo caso, infatti, assumerebbe i contorni di un’azione di pirateria burocratica che non rispetta alcuna norma o legge o che, comunque, “ci prova”.

I colleghi iscritti all'Epap raggiunti dalla lettera dell'INPS non hanno nulla da temere, e non devono pagare all’INPS alcunché. Devono comunque segnalare all’Epap la ricezione della lettera in modo che i nostri uffici inviino all’INPS una nota di chiarimento/attestazione della corretta posizione dell’iscritto.

In alternativa, i colleghi possono loro stessi procedere in autotutela inviando una lettera di chiarimento secondo il modello reperibile qui. In questa prima fase può bastare solo la lettera ma per completezza si può accludere anche un attestato di iscrizione (da richiedere all'Epap) o altra documentazione (ad esempio, copia dell'estratto conto).

Gli eventuali colleghi non iscritti all’Epap e raggiunti dalla lettera dell'INPS, dovranno invece regolarizzare la loro posizione, iscrivendosi all'Epap e pagando i contributi pregressi a partire dalla prima fattura emessa dal 1996.

L'Epap farà formale protesta all'INPS, interessando anche l'Adepp e il Ministero del Lavoro, e riservandosi, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere azione legale a tutela degli interessi e dell'immagine dei propri iscritti.

Il Presidente
Arcangelo Pirrello

 
Circolare Chiarimenti Mis.121 e 123 PDF Stampa E-mail

 
Newsletter Istituto nazionale di Urbanistica PDF Stampa E-mail

Si riporta il link dal quale sarà scaricabile la newsletter ricevuta dall' Istituto Nazionale di Urbanistica del quale la nostra federazione Regionale è socia

http://www.inu.it/category/newsletter/

 
CIG 2022 pag 2 PDF Stampa E-mail

 
Altri articoli...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 Succ. > Fine >>

Pagina 5 di 6